Consigliati per te

Lampade UV-C per la Sanificazione UV-CORE

Acquista le lampade UV-C per la sanificazione di UV-CORE online: Mister Worker™ Offre Preventivi Personalizzati e Spedizione in 24/48 ore. Consulenza Tecnica, Garanzia Ufficiale e Sconti e Promozioni.

UV-CORE: Lampade UV-C Germicide per Interni e per Esterni

UV-CORE è un’azienda italiana che produce lampade a LED, lampade fluorescenti e armadietti che usano tecnologie UV per sanificare l’aria e le superfici. In confronto ad altri sistemi di disinfezione, i prodotti di UV-CORE offrono una soluzione efficace e dai costi contenuti per la sanificazione degli ambienti. Questi sistemi di disinfezione si basano sulla radiazione ultravioletta germicida (UVGI), uno dei metodi di sanificazione più efficaci basati sull'uso della radiazione ultravioletta tra 200-280 nm, nota come radiazione UV-C. Grazie alla sua esperienza nel campo dell'illuminazione, UV-CORE può garantire installazioni sicure e offrire prodotti innovativi, come soluzioni a doppio uso che offrono sia disinfezione UV-C che luce in un unico prodotto.

Le lampade a ultravioletti di UV-CORE sono immediatamente disponibili e facili da installare, l'effetto germicida è garantito per tutti i trattamenti senza dover sostenere costi di utilizzo ricorrenti. Infatti, una volta installato, il sistema può sostenere un numero illimitato di cicli di disinfezione, gli unici costi richiesti sono dati dal consumo di energia elettrica e dalla manutenzione. Il processo di sanificazione è semplice e si attiva accendendo le lampade UV-C quando le attività sono chiuse. La completa evacuazione degli spazi è necessaria solo durante il trattamento. L'uso delle lampade UV-C è sostenibile sia per l'ambiente che per l'uomo: non richiedono l'uso e lo stoccaggio di sostanze pericolose e non rilasciano polveri o gas nocivi quando sono attive. Per questo, gli spazi trattati possono essere utilizzati immediatamente dopo la disinfezione.

Le principali aree di applicazione delle tecnologie UV-CORE comprendono uffici e sale riunioni, studi e ambulatori medici, sale d'attesa e aree comuni, grandi luoghi di aggregazione (palestre, cinema, teatri), negozi e camerini, supermercati e centri commerciali, servizi igienici, ristoranti, mezzi pubblici, hotel.

Cos’è l’UVGI? 

La radiazione ultravioletta germicida (UVGI, ultraviolet germicidal irradiation) è il nome dato a quella parte dello spettro ultravioletto che ha dimostrate proprietà germicide. Grazie alle sue caratteristiche fisiche, l’UVGI rende tutti i microorganismi con cui viene a contatto inattivi. In quanto parte dello spettro ultravioletto, l’UVGI non è visibile all’occhio umano.

La luce ultravioletta può essere suddivisa in tre gamme di radiazione elettromagnetica: UV-A (315-400 nm), UV-B (280-315 nm) e UV-C (200-280 nm). La luce UV-C ha un effetto disinfettante su tutti i microorganismi (virus, batteri, lieviti, muffe), detto radiazione ultravioletta germicida (UVGI).

Il cambiamento fotochimico introdotto da questi raggi ultravioletti nei microorganismi li rende incapaci di riprodursi, danneggiando il DNA o RNA che è alla base di tutte le dorme di vita. I microorganismi perdono così la loro capacità di riprodursi e la loro abilità di sviluppare l'immunità a specifici agenti chimici, come può accadere con i normali metodi di sanificazione.

La tecnologia UVGI è stata approvata ufficialmente da CDC, WHO, ISS e altre istituzioni sanitarie, ed è scientificamente provata e utilizzata dal 1877.

Quali sono i vantaggi delle tecnologie ultraviolette di UV-CORE?

In seguito alla pandemia di COVID-19, in molti paesi è obbligatorio rispettare specifiche norme e regolamenti in materia di sanificazione per garantire la sicurezza di lavoratori e clienti in uffici, ristoranti, negozi e molti altri ambienti.

Le lampade a LED, le lampade fluorescenti e gli armadietti con tecnologia UV-C di UV-CORE hanno un’azione igienizzante, antibatterica e germicida. Queste tecnologie consentono la continua disinfezione di ambienti e veicoli da microorganismi, agenti chimici e biologici, garantendo la sicurezza dei dipendenti sul posto di lavoro, dei clienti nei negozi e degli utenti nei luoghi pubblici.

Le lampade UV-C riducono l’uso di sostanze chimiche per le attività di pulizia e disinfezione e sono quindi privi di residui potenzialmente dannosi per l'uomo e l'ambiente. I sistemi UV-CORE richiedono solo un'installazione semplice ed economica e una manutenzione minima rispetto ad altre soluzioni per la sanificazione presenti sul mercato.

Le tecnologie UV-C sono tracciabili e hanno un’efficacia dimostrata, in quanto sono basate su un modello matematico che misura e garantisce la loro azione germicida. Da oltre quarant’anni, la luce UVC è stata utilizzata per disinfettare l’acqua, l’aria e le superfici contro una serie di agenti patogeni e si è dimostrata efficace contro il virus SARS-CoV-1, un parente prossimo del COVID-19.

Il processo di sanificazione con irradiazione ultravioletta si basa su un modello matematico preciso che può essere utilizzato per scegliere le dimensioni del sistema UV-C da installare. UV-CORE si affida a dei laboratori esterni per determinare le caratteristiche di illuminazione delle sue lampade. Ciò consente di simulare l'ambiente da igienizzare, eseguire calcoli precisi sulle radiazioni e guidare i clienti nella scelta del prodotto giusto per un'adeguata disinfezione degli spazi.

Partnership con Cortem Group

I sistemi UVGI di UV-CORE sono realizzati in partnership con Cortem, seguendo processi di ricerca e sviluppo rigorosi, e si basano su innumerevoli anni di esperienza nel settore, prestando grande attenzione agli standard internazionali e ai requisiti di certificazione. Cortem ha più di 50 anni di esperienza nel settore dell’illuminazione, permettendo una produzione su vasca scala, con sistemi testati e certificati.

Sistema di produzione certificato da enti internazionali:

- ISO 9001 (qualità)
- ISO 14001 (ambiente)
- OHSAS 18001 (sicurezza)
- ISO/IEC 80079-34 (produzionemateriale per zone classificate)
- INMETRO/TR CU etc.

I prodotti da cui derivano le lampade UVC di UV-CORE sono certificati da laboratori internazionali accreditati per le norme:

ATEX/IECEx/TR CU
Direttive europee:
- 2006/95 Low voltage
- 2004/108 Electromagnetic compatibility
- 2003/108 WEEE Waste electrical and electronic equipment
- 2011/64 RoHS