Nel corso degli anni, TESA è diventata la casa per molti marchi rinomati come Brown & Sharpe, COMPAC, MERCER, ROCH, ETALON ed INTERAPID. Tutti questi marchi hanno apportato un grande valore ed hanno dato forma all’identità odierna dei prodotti della marca: una miscela unica di strumenti metrologici di assoluta eccellenza, con una forte reputazione per qualità, affidabilità e longevità.
Se da un lato rinomati articoli, come i calibri a quadrante CCMA, il misuratore per grandi dimensioni UNIMASTER, i comparatori a leva TESATAST, i micrometri per interni IMICRO ed i tastatori elettronici 1D - solo per citarne alcuni - rappresentano un riferimento in numerose aziende da decenni ed hanno contribuito a forgiare la reputazione del brand da quasi 80 anni, facendone la capofila della micro-metrologia mondiale, dall’altro, le ultime novità presentate con l’evoluzione della comunicazione digitale non sono da meno e sostengono lo sviluppo dell’azienda digitale del futuro.
In quest’ottica di innovazione si collocano non solo le recenti soluzioni di connettività wireless (Link Connector - TLC) con i vari software di gestione dati, che rendono possibile la comunicazione bidirezionale tra strumenti e computer trasformando i singoli dati in informazioni processabili, ma anche l’intera gamma di misuratori di altezze, completamente rinnovata, su cui la marca è da sempre indiscusso leader di mercato. Grazie alla loro versatilità e precisione, le colonne rappresentano in molti casi un’alternativa, facile da usare ed economicamente conveniente, alle macchine di misura a coordinate e trovano applicazione tanto in officina, come in laboratorio.
Per maggiori dettagli a proposito delle innovazioni più importanti del brand ti consigliamo di leggere l’articolo del nostro blog dedicato ai micrometri. Inoltre, se ti interessa scoprire come si utilizzano alcuni dei prodotti top-vendenti del marchio, come ad esempio UNIMASTER e TESA-HITE, visita il nostro canale YouTube: troverai una playlist dedicata a questa marca!
Acquisita nel 2001 dal gruppo svedese Hexagon AB, oggi TESA è parte integrante della divisione Hexagon Manufacturing Intelligence, leader globale nelle soluzioni di metrologia e produzione, ed è un’azienda moderna, con una rete di distribuzione mondiale, che opera nei 5 continenti.
Il sito produttivo di Renens rappresenta una miscela unica di tradizione, innovazione ed eccellenza ed ospita al suo interno un nutrito reparto di Ricerca e Sviluppo, nonché il primo laboratorio di taratura SCS accreditato SAS (Servizio di Accreditamento Svizzero).
Centro nevralgico dell'azienda, il Servizio R&D dispone di risorse umane e tecnologiche altamente qualificate, che hanno permesso di sviluppare prodotti innovativi e dal design molto originale, frutto di una perfetta associazione tra High-Tech e Industrial Design.
Andando oltre i confini delle attività di misura tradizionali, i prodotti del marchio rinomato si integrano alla perfezione nelle soluzioni complete per la produzione offerte da Hexagon, mediante sistemi di connettività avanzati ed interfacce software. Consentono un migliore utilizzo dei dati grazie all’integrazione in sistemi analitici come i software per il controllo statistico di processo (SPC) e possono aiutare le aziende ad abbracciare i principi di Industria 4.0.
Avendo le proprie origini ed il quartier generale a Renens, in Svizzera, in una regione che rappresenta la culla dell’orologeria e dell’ingegneria di precisione, alle porte di istituti tecnici professionali di fama internazionale, l'azienda si è sempre posta come priorità assolute la precisione, la qualità e l’affidabilità nel tempo dei propri prodotti, dalla progettazione sino al certificato di controllo finale.
I suoi ricercatori sono costantemente impegnati a risolvere l’equazione consistente nell’offrire prestazioni sempre più elevate, unitamente ad una facilità d’impiego ed un’ergonomia sempre maggiori.
Il rinnovo regolare della certificazione ISO 9001 attesta l’impegno scrupoloso dell'impresa per la qualità ed è altresì il riconoscimento dei meriti di un'azienda che, dalla sua fondazione, si è distinta per la costante ricerca dell'eccellenza.
Tutti i prodotti della marca sono soggetti, sin dalla fase del loro sviluppo, a severe norme interne, allineate ai più restrittivi standard internazionali. La maggior parte degli strumenti di misurazione di questo brand è fornita con un rapporto di misura o addirittura con un certificato di taratura SCS gratuito, come nel caso dei misuratori verticali, a garanzia della loro perfetta conformità alle norme ed alle specifiche tecniche dichiarate.
Per fornire del valore aggiunto agli investimenti dei propri clienti, l'impresa presta grande attenzione anche all’assistenza pre e post-vendita, proponendo direttamente o tramite i propri partner diversi servizi di assistenza come tarature, riparazioni, manutenzioni, supporto tecnico, corsi di formazione e personalizzazione dei prodotti per rispondere alle più svariate esigenze del mercato.